Jeane Kirkpatrick
Christian Rocca, ne ha scritta un'altra. E questa volta è ancora una volta uno squarcio nel cielo.
Il suo articolo riguarda Jeane Kirkpatrick, morta il 7 dicembre 2006.

Ecco un estratto di un brillante post sulla "Dottrina Kirkpatrick" e sulla morte di due differenti dittatori, in altre parole, per citare la Kirkpatrick: "Dictatorship and double standards":
Technorati Tags: kirkpatrick, pinochet, mao
Il suo articolo riguarda Jeane Kirkpatrick, morta il 7 dicembre 2006.

Ecco un estratto di un brillante post sulla "Dottrina Kirkpatrick" e sulla morte di due differenti dittatori, in altre parole, per citare la Kirkpatrick: "Dictatorship and double standards":
Se qualcuno non avesse ancora compreso il senso dell'articolo su Commentary del 1979 di Jeane Kirkpatrick ecco un esempio recente, anzi di oggi, che lo spiega perfettamente.
Come sapete oggi è morto l'ex dittatore di destra Augusto Pinochet. Repubblica titola in prima pagina (online) così:
"Cile, è morto Pinochet
dittatore sanguinario"
Quando, nel 1976, è morto il ben più sanguinario dittatore comunista Mao Tse Tung, Repubblica invece aveva titolato così:
"E' morto il grande Mao".
Il grande. Né dittatore né sanguinario, il grande.
fonte: CAMILLO
Technorati Tags: kirkpatrick, pinochet, mao
0 Comments:
Post a Comment
<< Home